
-
Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali, dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue

-
La Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli festeggia il quattrocentenario della morte di Shakespeare allestendo il Macbeth.

-
Carmelo Rifici firma un Macbeth di impronta junghiana, esplorando l’interiorità degli attori e del pubblico

D’MADRUGA
Milano Flamenco Festival 2022
15^ edizione del Milano Flamenco Festival: un traguardo che conferma il ruolo della rassegna

-
Funambolico, pirotecnico, grottesco, sublime, perturbante e magico, Il Maestro e Margherita di Bulgakov approda in teatro.

Tra ironia ed emozione, Stefano de Luca racconta un'esperienza artistica e umana: il rapporto con Strehler, suo Maestro alla Scuola del Piccolo.

-
Il dramma dell’esodo forzato degli italiani di Istria e Dalmazia raccontato dalle parole e dalle musiche di Simone Cristicchi

-
Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

-
Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

-
Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori