
-
Eden, Shirin e Mina: tre donne, tre religioni, tre vite nella polveriera mediorientale. Storia di una conciliazione forse impossibile.

La serata dedicata alla storia del jazz ripropone i momenti salienti del concerto che Benny Goodman tenne alla Carnegie Hall di New York nel 1938.

-
Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala tornano al Piccolo: un appuntamento da non perdere con le étoile del futuro.

Sandro Cerino, la Civica Jazz Band e Laura Fedele in un concerto dedicato a Napoli.

-
Per “Milano per Gaber” Ale&Franz sono in scena con uno spettacolo ispirato a Gaber e Jannacci, artisti il cui pensiero è più che mai vivo e attuale.

-
Il viaggio di Mahama e Saif alla ricerca dei giovani parenti perduti conclude la Trilogia del Naufragio. Il lutto genera due nuovi profughi.

-
Una sala prove, attori e pubblico. Un regista e un drammaturgo indagano il Mito degli Atridi, il sacrificio di Ifigenia, il mistero della violenza.

Il gruppo comico musicale-teatrale degli Oblivion rende omaggio a Giorgio Gaber con lo spettacolo Far finta di essere G.

-
L’espressione dell’appassionato lavoro di Luca Ronconi nella trasmissione di un sapere teatrale tra generazioni di artisti.

Ivano Fossati incontra il pubblico per parlare di Canzone e Teatro Canzone

Rossana Casale torna al Piccolo in chiusura della rassegna "Milano per Gaber 2017" con Il Signor G e l'amore.

-
Settant’anni di Piccolo Teatro e settant’anni di Arlecchino: doppio anniversario per una tradizione teatrale amata in tutto il mondo.

-
Un testo affascinante ed enigmatico, dove la “follia” dà accesso agli strati più profondi della realtà.

-
Woyzeck è stato cancellato a causa dello scioglimento della compagnia. Leggi le modalità di cambio biglietto o rimborso

-
La più prestigiosa accademia teatrale cinese racconta l’avventurosa storia del missionario italiano che visse al tempo della dinastia Ming.