
-
Funambolico, pirotecnico, grottesco, sublime, perturbante e magico, Il Maestro e Margherita di Bulgakov approda in teatro.

D’MADRUGA
Milano Flamenco Festival 2022
15^ edizione del Milano Flamenco Festival: un traguardo che conferma il ruolo della rassegna

-
Carmelo Rifici firma un Macbeth di impronta junghiana, esplorando l’interiorità degli attori e del pubblico

-
Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali, dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue

-
La Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli festeggia il quattrocentenario della morte di Shakespeare allestendo il Macbeth.

-
Gabriele Lavia e Federica Di Martino nel capolavoro di Eugene O’Neill, crudo e doloroso ritratto di una famiglia disfunzionale

La lunga strada di sabbia
Il viaggio in Italia di Pier Paolo Pasolini
Sandro Lombardi, Monica Bacelli e Andrea Rebaudengo, con la guida di Federico Tiezzi, sulle tracce del reportage di Pier Paolo Pasolini

Luchino
Visconti secondo Testori
Nel centenario della nascita di Giovanni Testori, Umberto Orsini legge pagine da Luchino, una biografia ritrovata di Luchino Visconti

Luce pastello
MITO SettembreMusica 2022
Ritornano al Teatro Studio Melato i concerti di MITO, in un’edizione dedicata alle luci: della ragione, dello spirito, della rinascita…

-
Bergamasco-Fracassi-Ragonese: da Balzac, drammaturgia di Massini, un viaggio nel labirinto della femminilità.

Los años
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Una profonda riflessione sulla distanza che spesso intercorre tra ciò che ci aspettiamo dal futuro e ciò che si realizza realmente

-
Diretta da Antonio Latella, Sonia Bergamasco è Mirandolina nel testo che, secondo il regista «dà inizio al teatro contemporaneo»

-
Ersan Mondtag, uno dei registi tedeschi più importanti della giovane generazione, è per la prima volta al Piccolo con il suo ultimo lavoro.