Salta al contenuto principale
Ordina per
© Laila Pozzo

Il grande vuoto

-

Teatro Studio Melato

Tra teatro e video, Fabiana Iacozzilli dipinge lo struggente ritratto di una famiglia alle prese con il dramma dell’Alzheimer

© Luca Manfrini

Fedra

-

Teatro Strehler

Elena Ghiaurov è la tragica regina che infrange l’ordine morale, familiare e sociale con il disordine del proprio desiderio

M. La fine e il principio

Teatro Strehler

Una serata spettacolo con Luca Marinelli, Francesco Russo e Barbara Chichiarelli, a partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati

© Andrea Macchia

Wonder Woman

-

Teatro Studio Melato

Wonder Woman di Antonio Latella: un’intensa lotta contro l'ingiustizia attraverso la storia vera di uno stupro di gruppo

© Nora Rupp

Il vertice

-

Teatro Strehler

Sei attrici e attori, con la guida di Christoph Marthaler, si riuniscono per preparare un incontro al vertice. Ci riusciranno?

© Umberto Favretto

Il caso Kaufmann

-

Teatro Grassi

Franco Branciaroli è Leo Kaufmann, ebreo condannato a morte per aver osato stringere un legame con una donna “ariana”

© Vito Lorusso

Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

-

Teatro Strehler

Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma tra classico, neoclassico e contemporaneo

© Tommaso Le Pera

La morte a Venezia

Libera interpretazione di un dialogo tra sguardi

-

Teatro Studio Melato

A partire dall’opera di Thomas Mann, Liv Ferracchiati esplora – tra parola, danza e video – ciò che lega bellezza e atto creativo

© Antonio Parrinello

Anna Karenina

-

Teatro Strehler

Un capolavoro senza tempo, una protagonista leggendaria: Galatea Ranzi è Anna Karenina nel nuovo adattamento di Luca De Fusco

© Daniela Neri

Erodiàs + Mater strangosciàs

-

Teatro Grassi

Sandro Lombardi consegna ad Anna Della Rosa la sua interpretazione degli ultimi due lamenti d’amore scritti da Giovanni Testori

© Luca Del Pia

Stabat Mater

-

Teatro Grassi

Liv Ferracchiati torna a narrare la difficoltà di emanciparsi dalla figura materna per trovare una propria collocazione nel mondo

© Kurt Van der Elst

Works and Days

-

Teatro Strehler

Ispirato al poema di Esiodo, il nuovo spettacolo del collettivo FC Bergman è una riflessione sul rapporto tra l’umanità e la Terra

© Masiar Pasquali

Asteroide

-

Teatro Studio Melato

Fanno più paura un asteroide in rotta di collisione o le regole del musical? La risposta nel nuovo spettacolo di Marco D’Agostin