![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/antigone-in-cattedra/it_4-3-antigone-in-cattedra-2_original.jpg?itok=Twkww4g_)
-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
![© Tommaso Le Pera](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-01/Hero_Antonio_e_Cleopatra.jpg?itok=EFrRNwaW)
-
Valter Malosti e Anna Della Rosa protagonisti di un capolavoro che gioca con l’alto e il basso, la storia, l’eros e il potere
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2021-2022/exhibitions/appunti-da-un-apocalisse-pensieri-e-letture/it_copertine-850x395-24_original.jpg?itok=8n_xsj5D)
La matrice matrice capitalista dell'Apocalisse in una comunità in cui gli uomini, da simili, sono ‘altri’ da cui bisogna guardarsi, competitor.
![© Masiar Pasquali](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-07/Arlecchino_HERO.jpg?itok=FphzDs-l)
Va in scena il nuovo Arlecchino, ricreato da Stefano de Luca con gli allievi diplomati alla Scuola di Teatro del Piccolo
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino-ph-ciminaghi850_original.jpg?itok=afOxtDYa)
-
L’orchestrina intona le inconfondibili note del “saluto” della compagnia al pubblico ed è di nuovo magia. È di nuovo Arlecchino!
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino-850-masiarpasquali_original.jpg?itok=7-MGPnH9)
-
Torna l’irresistibile Arlecchino servitore di due padroni, lo spettacolo simbolo del teatro italiano nel mondo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino850-2_original.jpg?itok=vXw7D2S6)
-
Settant’anni di Piccolo Teatro e settant’anni di Arlecchino: doppio anniversario per una tradizione teatrale amata in tutto il mondo.
![© Masiar Pasquali](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-07/Arlecchino_HERO_2.jpg?itok=Fkva_V7q)
-
Va in scena il nuovo Arlecchino, spettacolo del presente che danza leggero sul filo del tempo, tra passato e futuro
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino-1000x750_original_2.jpg?itok=yDMD8geL)
-
A 75 anni dal debutto – era il luglio del 1947 – l’Arlecchino di Strehler, più travolgente che mai, è di nuovo in via Rovello!
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino-bonavera850_original.jpg?itok=fxXsSQR3)
-
L’Arlecchino di Strehler è in scena al Teatro Grassi. Si rinnova ad ogni stagione l’incantesimo di uno spettacolo entrato nel mito.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2021-2022/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_18-8312-arlecchino-photo-masiarpasquali_original.jpg?itok=aYKeystb)
-
Duelli, amori contrastati, travestimenti, maschere e un pranzo servito due volte condito con acrobazie: Arlecchino è di nuovo al Piccolo!
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2021-2022/exhibitions/arsenico-e-vecchi-merletti/it_4-3-arsenico-e-vecchi-merletti-foto-stampa-27-bassa_original.jpg?itok=XnJjuavN)
-
Due grandissime interpreti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati, sono le adorabili “zie assassine” della celebre commedia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/arsenico-e-vecchi-merletti/it_arsenico-scena-1-850-bis_original.jpg?itok=oILgwkBj)
Due grandissime interpreti del teatro italiano, Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini, sono le adorabili “zie assassine” della celebre commedia.