
-
Valerio Binasco torna a Pirandello per scandagliare il senso del fare teatro e il nodo conflittuale che lega realtà e finzione

-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social

-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social

-
Pier Lorenzo Pisano rilegge in chiave contemporanea la saga più conosciuta dell’Occidente: il ciclo della guerra di Troia

Ser, ni conmigo ni sin mí
Milano Flamenco Festival 2024
In prima nazionale la celebre danzatrice e coreografa Mercedes de Córdoba presenta Ser, ni conmigo ni sin mi: una riscoperta della libertà e della gioia dell’essere

-
Due sorelle ogni sera quando la padrona non c’è, allestiscono un teatrino noir in cui giocano “a fare Madame” uccidendola. Realtà o finzione?

-
Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe portano in teatro la “commedia nera” di Robin Maugham poi diventata il film cult di Losey e Pinter.

Un viaggio inedito nel mondo vegetale con uno sguardo curioso e disincantato.
Posti esauriti.

Chiara Bersani e Laura Pugno s'interrogano sul potere che lo sguardo selvaggio esercita nel poggiarsi sui corpi e sulla responsabilità che ne deriva.