![© Masiar Pasquali](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-09/Il_barone_rampante_r_4_3.jpg?itok=2FsZXKtk)
-
Per il centenario di Italo Calvino, dopo il successo della scorsa stagione torna Il barone rampante con la regia di Riccardo Frati
![© Marco Giannavola](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Hero_La_Grande_Mela_New.jpg?itok=-M6iSbHu)
La Grande Mela
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![© Marzia Alietta](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Piccoli_Cantori_Marzia_Alietta.png?itok=TrRR0fOf)
Dorothy nella città dei bambini
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Viaggi.jpg?itok=zBvowHVI)
Viaggi
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![© Jacqui Way](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Due_viennesi_in_Australia.jpg?itok=wWVuBxxz)
Due viennesi in Australia
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![© Rebecca Reid](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Cambridge.jpg?itok=f1T49r-r)
Cambridge
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![© Bepi Caroli](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Licia_Maglietta.jpg?itok=O9zLLoIQ)
Dorothy nella città dei ragazzi
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
![© Clarissa Lapolla](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-07/Hero_Un_ultima_cosa.jpg?itok=g64g4CF3)
Un'ultima cosa
Cinque invettive, sette donne e un funerale
-
Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Cinque donne al centro della scena che prendono parola per l’ultima volta.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Insaciable_4_3_New.jpg?itok=mOfIsbU7)
Insaciable
Milano Flamenco Festival 2023
Lucía Álvarez “La Piñona” mette in scena un processo di esplorazione del corpo attraverso i cinque sensi
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/bailes-colaterales/it_bailes-colaterales-4-3_original.jpg?itok=ukRKkhT4)
Bailes colaterales
Milano Flamenco Festival 2023
Un viaggio sull’ibridazione del flamenco con la danza spagnola da una prospettiva contemporanea
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/il-mostro-turchino/it_il-mostro-turchino-4-3_original.jpg?itok=IaG9DJEp)
-
Atmosfere fatate, satira e denuncia sociale nella nuova produzione dei Colla tratta da Carlo Gozzi
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/milano-flamenco-festival-2023/it_farruquito-4-3_original.jpg?itok=WHWz8xxP)
Intimo
Milano Flamenco Festival 2023
L’icona del flamenco gitano, Farruquito, per la prima volta in Italia, insieme alla sua compagnia
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/naufraghi-senza-volto/it_naufraghi-senza-volto-4-3_original.jpg?itok=SlWKpM4v)
-
Laura Curino e Renato Sarti in una lettura teatrale per ridare un nome, una storia, un volto e una dignità ai profughi scomparsi in mare
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/bersani%20foto.jpeg?itok=wWjCkTFC)
-
A Ghost Story di Chiara Bersani è un lavoro intimo, in cui artista e spettatore instaurano un legame privato, in dialogo con lo spazio
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Luca_Bizzarri_4_3.jpg?itok=o4oWmzai)
NonHannoUnAmico
Milano per Gaber 2023
Lo spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, ispirato all’omonimo podcast edito da Chora Media