![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/se-dicessimo-la-verita/it_it-dicessimo-fotonuove-850-1-original_original.jpg?itok=21ivCT0x)
-
Prende nuova forma l’opera che indaga i legami tra economia “legale” ed economia “criminale” e l’importanza di scegliere da che parte stare.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/orchestra-senza-confini-lo-swing-di-gorni-kramer/it_gorni-kramer-850_original.jpg?itok=w-jDbBPs)
Il secondo appuntamento di Orchestra senza Confini è dedicato a Gorni Kramer, figura centrale del jazz italiano tra gli anni Trenta e i Sessanta.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/i-miserabili/it_branciaroli-incontro-850_original.jpg?itok=n1tG1nmx)
-
Franco Branciaroli è Jean Valjean nella messa in scena teatrale di uno dei capolavori della letteratura: I Miserabili di Hugo. Regia di Franco Però.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/romeo-and-juliet-are-dead/it_romeo-juliet-850-posata_original.jpg?itok=8uAQfRVJ)
-
Laura Pasetti e Charioteer Theatre coinvolgono i più giovani in un percorso avvincente alla scoperta di Shakespeare e dell’inglese.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/don-giovanni/it_06-don-giovanni-850_original.jpg?itok=6eMe7WLA)
-
Valerio Binasco affronta Don Giovanni, mito senza tempo che da secoli seduce gli spettatori di tutto il mondo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/iliade-mito-e-guerra/it_iliade-nuove850_original.jpg?itok=bCNMV2e1)
-
Iliade raccontata attraverso la figura dell’archeologo Schliemann. Uno spettacolo che è un appuntamento fisso della stagione under18
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/alla-caccia-del-teatro-benvenuti-al-piccolo/it_benvenuti-2018-850_original.jpg?itok=ld25CVTR)
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Due attori–esploratori sono alle prese con un mistero: qual è il tesoro più prezioso che si può trovare all'interno di un teatro?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/cuore-di-cane/it_cuoredicane-gallery-1ter-850-bis_original.jpg?itok=84qBK0ce)
-
Bulgakov approda in teatro. Giorgio Sangati dirige Sandro Lombardi e Paolo Pierobon nella versione per la scena di Stefano Massini.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/antigone/it_antigone-850_original.jpg?itok=f-uv3bMl)
-
Uno spettacolo vitale e impetuoso con i giovani detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano e gli attori di Puntozero.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/orchestra-senza-confini-symphonic-bop/it_veingruppe-850_original.jpg?itok=mUJbu8_K)
La XXI edizione di Orchestra Senza Confini si apre con un concerto del trio Vein, una delle nuove, grandi realtà del jazz europeo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/ragazzi-di-vita/it_ragazzi-di-vita-850-2-ok_original.jpg?itok=VgA2nM-K)
-
Il romanzo di Pasolini del 1955 diventa uno spettacolo diretto da Massimo Popolizio, su drammaturgia di Emanuele Trevi con Lino Guanciale.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/la-signorina-else/it_signorinaelse-850-ok-1_original.jpg?itok=rPVv2y48)
-
Federico Tiezzi mette in scena il capolavoro di Arthur Schnitzler, spietata radiografia della società austriaca negli anni Venti.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/il-volo-di-leonardo/it_albanese-vololeonardo-850_original.jpg?itok=F_Z7a9X0)
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Peripezie, miracoli e segreti del grande inventore – e il suo desiderio di volare –attraverso il confronto con l’allievo prediletto.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/slava-s-snowshow/it_slava-ennesima-senzacard-850x_original.jpg?itok=3pzUPNWj)
-
Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe, magico e festoso, ricco di speranze e sogni: l’incantesimo di SLAVA è ancora al Piccolo!
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/la-lampada-di-aladino/en_aladino850_original.jpg?itok=Tf8hKLaF)
-
I Colla tornano a Natale con la fiaba di Aladino, alle prese con una lampada magica, un mago cattivo e una principessa da conquistare.