2016-2017

-
Una favola natalizia perfetta per il pubblico dei più piccoli, messa in scena dalla Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli.

-
Una sala prove, attori e pubblico. Un regista e un drammaturgo indagano il Mito degli Atridi, il sacrificio di Ifigenia, il mistero della violenza.

-
Le marionette della Carlo Colla & Figli incontrano Molière: farsa, ironia e arguzia per una divertente commedia che si fa beffa dell’umana credulità.

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Un ranocchio e una principessa a ritmo swing e un Cappuccetto rosso rock che affronta il sentiero nel bosco e le sue paure per diventare grande.

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una riflessione sulla guerra attraverso i miti dell’antichità, uno spettacolo in cui le parole di Omero risuonano in tutta la loro contemporaneità.

-
L’espressione dell’appassionato lavoro di Luca Ronconi nella trasmissione di un sapere teatrale tra generazioni di artisti.

-
L’uomo è pronto per il libero arbitrio? Uno dei capitoli più inquietanti di Dostoevskij in un’originale messinscena teatrale.

La serata dedicata alla storia del jazz ripropone i momenti salienti del concerto che Benny Goodman tenne alla Carnegie Hall di New York nel 1938.

Dopo MITJazzFestival che ha inaugurato la stagione a dicembre, Jazz al Piccolo-Orchestra senza Confini riprende con la Jazz Workshop Orchestra

Sandro Cerino, la Civica Jazz Band e Laura Fedele in un concerto dedicato a Napoli.

Un concerto interamente dedicato alla "new generation" del Jazz legata ad Alfamusic, attenta alla promozione dei nuovi talenti della scena nazionale

-
La Sirenetta obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso sé stessi ed il corpo che si abita.

-
Il viaggio di Mahama e Saif alla ricerca dei giovani parenti perduti conclude la Trilogia del Naufragio. Il lutto genera due nuovi profughi.
Piccolo, Università Statale e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” insieme per il doppio anniversario di Altiero Spinelli e del Programma Erasmus.

Piccolo, Università Statale e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” insieme per il doppio anniversario di Altiero Spinelli e del Programma Erasmus.