2018-2019

Torna Milano incontra la Grecia la rassegna che propone a Milano le produzioni artistiche greche più creative e innovative.

ORE 22 – Ultimo appuntamento con Milano incontra la Grecia lo spettacolo In case of loss please return to... del duo Kóka & Panú.

Sandro Luporini torna al Teatro-Canzone dopo la scomparsa di Giorgio Gaber con un nuovo spettacolo interpretato da David e Chiara Riondino.

Il terzo appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con Cesare Cremonini, intervistato da Marinella Venegoni.

Il secondo appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con il duo milanese Coma Cose intervistati da Lorenzo Luporini.

Elio, intervistato da Paolo Dal Bon, chiude il ciclo di incontri con i grandi cantautori italiani organizzato per l'edizione 2019 di Milano per Gaber

Il primo appuntamento della rassegna Milano per Gaber è con Paolo Conte intervistato da Massimo Bernardini.

Il quarto appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con Willie Peyote, intervistato da Lorenzo Luporini.

-
Una riflessione sulle dinamiche violente del nucleo familiare, da testi di Pirandello rielaborati con la collaborazione di Andrea Camilleri.

-
Nel 1951 duecento ragazze si presentano al colloquio per un posto di lavoro. 77 di loro sono coinvolte in un incredibile incidente.

-
Un lavoro su testi classici e contemporanei che consegna una riflessione sulla guerra e le sue vittime più fragili, le donne.

MITJazz Festival si conclude con un concerto dedicato alla canzone italiana. Ospiti Franco (trombettista) e Gianluca (sassofonista) Ambrosetti.

Il secondo concerto di MIT Jazz Festival è dedicato ai giovani dell'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, diretta e promossa da Paolo Damiani.

La terza edizione di MITJazzFestival si apre con un progetto innovativo che coinvolge lo scatter Gegé Telesforo e il rapper Willie Peyote.

-
I giovani musicisti dell’Accademia, diretti da Peter Rundel, eseguono i brani del leggendario The Yellow Shark di Frank Zappa.