Nell'ambito del progetto europeo S.T.A.G.E.S il Piccolo ti invita all'OPENLAB multidisciplinare Terra: con i piedi (e le mani) per terra coordinato da Davide Carnevali, in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Chiostro Nina Vinchi
Il Piccolo Teatro di Milano è partner di S.T.A.G.E.S. (Sustainable Theatre Alliance for a Green Environmental Shift), progetto europeo di teatro sostenibile che vede 14 organizzazioni teatrali e accademie internazionali collaborare a un inedito esperimento teatrale che vuole rivoluzionare il modo in cui il settore culturale affronta il concetto di sostenibilità: spettacoli e tournée green, ma anche eventi e workshop partecipativi che riuniscono artisti, studiosi e pubblico nell’ideazione collettiva di “futuri desiderabili”.
Il workshop multidisciplinare Terra: con i piedi (e le mani) per terra, coordinato da Davide Carnevali in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di lavorare, nell’arco di tre anni, sulla sensibilizzazione del cittadino al concetto di spazio pubblico, con il fine di realizzare interventi concreti che trasformino questo spazio e lo rendano più accessibile. Il lavoro sul suolo diventa così un paradigma del concetto di relazione, comunità e identità.
Alla presenza del Presidente Salvatore Carrubba, del Direttore Claudio Longhi e di Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) intervengono Davide Carnevali, Lisa Ferlazzo Natoli (lacasadargilla), il Professor Eugenio Morello, Maddalena Parise (lacasadargilla) e il Professor Paolo Pileri.
Al termine dell’incontro è prevista un’esperienza sensoriale/degustativa.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Evento nell’ambito di:
Il Piccolo Teatro di Milano è partner di S.T.A.G.E.S. (Sustainable Theatre Alliance for a Green Environmental Shift), progetto europeo di teatro sostenibile che vede 14 organizzazioni teatrali e accademie internazionali collaborare a un inedito esperimento teatrale che vuole rivoluzionare il modo in cui il settore culturale affronta il concetto di sostenibilità: spettacoli e tournée green, ma anche eventi e workshop partecipativi che riuniscono artisti, studiosi e pubblico nell’ideazione collettiva di “futuri desiderabili”.
Il workshop multidisciplinare Terra: con i piedi (e le mani) per terra, coordinato da Davide Carnevali in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di lavorare, nell’arco di tre anni, sulla sensibilizzazione del cittadino al concetto di spazio pubblico, con il fine di realizzare interventi concreti che trasformino questo spazio e lo rendano più accessibile. Il lavoro sul suolo diventa così un paradigma del concetto di relazione, comunità e identità.
Alla presenza del Presidente Salvatore Carrubba, del Direttore Claudio Longhi e di Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) intervengono Davide Carnevali, Lisa Ferlazzo Natoli (lacasadargilla), il Professor Eugenio Morello, Maddalena Parise (lacasadargilla) e il Professor Paolo Pileri.
Al termine dell’incontro è prevista un’esperienza sensoriale/degustativa.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Evento nell’ambito di: