Il secondo appuntamento del ciclo di Storie dell'Arte dedicato al Cinquecento: una lezione alla scoperta del secolo più glorioso per la pittura veneziana a cura di Stefano Zuffi.
Teatro Studio Melato
Scopri le formule a te dedicate se fai parte dell'Associazione Amici di Brera o possiedi la Milano Museo Card, acquistabili presso la biglietteria del Teatro Strehler.
Si apre il secolo più glorioso per la pittura veneziana: gli ultimi tesori di Giovanni Bellini, le minuziose descrizioni di Carpaccio, le raffinate atmosfere di Giorgione, la potenza irresistibile di Tiziano, la pungente psicologia di Lorenzo Lotto, l’eleganza sicura di Paolo Veronese, le bizzarre invenzioni di Tintoretto, il solido realismo di Jacopo Bassano…
Una lunga stagione di fastosa bellezza e di continua originalità, mentre nei panorami più incantevoli delle ricche campagne nascono le incomparabili ville progettate da Andrea Palladio.
Con Stefano Zuffi
Scopri le formule a te dedicate se fai parte dell'Associazione Amici di Brera o possiedi la Milano Museo Card, acquistabili presso la biglietteria del Teatro Strehler.
Si apre il secolo più glorioso per la pittura veneziana: gli ultimi tesori di Giovanni Bellini, le minuziose descrizioni di Carpaccio, le raffinate atmosfere di Giorgione, la potenza irresistibile di Tiziano, la pungente psicologia di Lorenzo Lotto, l’eleganza sicura di Paolo Veronese, le bizzarre invenzioni di Tintoretto, il solido realismo di Jacopo Bassano…
Una lunga stagione di fastosa bellezza e di continua originalità, mentre nei panorami più incantevoli delle ricche campagne nascono le incomparabili ville progettate da Andrea Palladio.
Con Stefano Zuffi
Biglietti
Intero € 15
Ridotto over 65 € 12
Ridotto possessori Milano Museo Card € 10
Ridotto Amici di Brera € 8
Ridotto under 26 / Carta Giovani Nazionale € 5
Abbonamenti
Acquisto 3 incontri € 30
Acquistabili esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Strehler
Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui
Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it