
Abbecedario per il mondo nuovo – Simultaneità
Simultaneità di Christian Di Furia, con Giovanni Drago e Petra Valentini.
Podcast online su Spreaker da venerdì 28 maggio 2021
Perché Simultaneità? Perché è una magia; perché è insondabile. È il sogno di essere ovunque, qui e lì nello stesso momento; è la consapevolezza che il mondo e tutte le sue forme di vita esistono non oltre noi, ma insieme a noi, nel medesimo momento, appunto: simultaneamente. Viviamo tutti nello stesso secondo. Eppure viviamo da soli. Per questo, la simultaneità è anche un’utopia. E un inganno. Christian Di Furia
Sinossi
Un fratello e una sorella si ritrovano nello stesso momento della loro vita ad affrontare due eventi fondamentali per le loro rispettive esistenze.
Biografia

Christian Di Furia nasce a Foggia nel 1990. Scrive per il teatro. I suoi testi hanno ottenuto riconoscimenti da alcuni dei più importanti festival sulla scrittura teatrale; nel 2017 il suo lavoro Un pallido puntino azzurro è stato finalista al Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, e l'anno successivo è stato pubblicato nella collana Teatro della casa editrice Nowhere Books. Pubblica racconti su diverse riviste e blog, tra cui Nazione Indiana.
Abbecedario per il mondo nuovo
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in collaborazione con Premio Hystrio – Scritture di Scena e Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”
regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni
sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura