Salta al contenuto principale

Critica e racconto del teatro nella stampa periodica


Grazie al sostegno di Regione Lombardia, e in particolare al Bando Avviso Unico Cultura 2018, la nostra biblioteca può mettere a disposizione del pubblico la sua raccolta di periodici teatrali: una collezione di circa 200 riviste, italiane e straniere, alcune di difficilissima reperibilità sul territorio nazionale, anche risalenti all’Ottocento. Un unicum in Italia per vastità, completezza e rilievo per la storia del teatro.


La raccolta, che si è costituita lungo la nostra storia, conta oltre cento testate e contiene testi drammaturgici, informazioni sulla vita teatrale nazionale e internazionale, recensioni, saggi critici e articoli d’approfondimento.


La finalità primaria del progetto è stata quella di assicurare la reperibilità di un cospicuo corpus di periodici a studenti, studiosi, appassionati e ricercatori, rendendo così accessibile, in un unico luogo fisico, una collezione bibliografica teatrale estremamente significativa per qualità e ampiezza.

Oltre all’inserimento delle testate nell’OPAC SBN, è stato effettuato lo spoglio di circa 600 articoli selezionati per il loro interesse culturale (saggi critici, focus monografici, recensioni, testi drammaturgici, interviste), con particolare attenzione alla storia del Piccolo, ai nostri spettacoli più celebri e ai fondatori Giorgio Strehler e Paolo Grassi.

Gli articoli selezionati offrono spaccati trasversali sulla storia delle arti performative, del costume e dei media e fanno affiorare tanti degli svariati intrecci culturali che, a partire dalla metà del Novecento, hanno segnato l’evoluzione del nostro teatro in relazione allo scenario milanese e al più ampio contesto internazionale.

Fra i numerosi contributi che possono essere citati per il loro rilievo nell’ambito degli studi teatrali si possono indicare:

  • Vito Pandolfi, Vicende della vita e dell'opera di Brecht, «Sipario», I/1, 1946, pp. 40-41
  • Luciano Lucignani, Stanislavski, Shakespeare e realismo. Un esempio pratico di come il regista russo applicava il suo "metodo", tanto famoso quanto poco conosciuto, «Sipario», IV/43, 1949, pp. 13-15 e 74-75
  • Eligio Possenti, Le recite a Parigi del più grande attore italiano Ruggero Ruggeri. Miracolo dell'arte scenica, «Il Dramma», XXVI/112, 1 luglio 1950, pp. 30-31
  • Arturo Lazzari, Umanesimo di Brecht, «Il Dramma», XXXII/239-240, agosto settembre 1956, pp. 83-85
  • Luigi Pestalozza, Regia e opera, «Sipario», XIX/224, 1964, pp. 5-13
  • Jan Kott, Teatro e letteratura, «Sipario», XXIII/264, 1968, pp. 6-9
  • Bernard Dort a colloquio con Peter Stein, «Sipario», XXVIII/320, 1973, pp. 30-33
  • Franco Perrelli, Incontrare Strindberg, «STILB», I/6, 1981, pp. 21-30
  • Ruccello. Una drammaturgia sui corpi [intervista], «Sipario», XLI/466, 1987, pp. 70-74.


Non mancano inoltre articoli “d’autore”, fra i quali emergono:

  • Eugenio Montale, La malattia del copione, «Sipario», I/2, 1946, pp. 9-10
  • Luigi Pirandello, Eleonora Duse, «Il Dramma», XLII/362-363, novembre-dicembre 1966, pp. 65-71
  • Giovanni Testori, Io e Amleto, «Sipario», XXVI/299, 1971, p. 29
  • Dario Fo, Giù le mani dalla maschera, «Sipario», XLIII/482, 1988, pp. 38-40
  • Peter Brook, L'arte come veicolo. Il teatro di Grotowski tra ricerca antropologica e ideale artistico, «Sipario», XLIII/482, 1988, pp. 54-55
  • Franco Parenti, L’attore oggi, «Sipario», XLIII/482, 1988, pp. 66-67.


Considerevole è anche il numero di contributi che riguardano il nostro teatro e i suoi protagonisti più da vicino, fra questi:

  • Paolo Grassi, Una città italiana ha il “suo” teatro, «Sipario», II/14, 1947, pp. 11-12
  • Nico Pepe, Giro artistico europeo del Piccolo Teatro di Milano. Noi e loro con i Sei personaggi. Appunti di un attore, «Il Dramma», XXIX/179, 1953, pp. 55-59
  • Intervista a quattr'occhi con Paolo Grassi: "Siamo riusciti a non far fumare i Milanesi a teatro", «Sipario», X/110, 1955, pp. 2-3
  • Tullio Kezich (a cura di), Il diritto di sbagliare. A colloquio con Giorgio Strehler all'indomani delle sue dimissioni dal Piccolo Teatro, «Sipario», XXIII/268-269, 1968, pp. 27-28
  • Giorgio Strehler, Ha un senso far teatro alla TV?, «Sipario»,XXVI/300, 1971, pp.16-17
  • Giorgio Strehler, Un teatro nuovo per affermare la vita, «Sipario», XXXIV, 399/400, 1979, pp. 3-9
  • Flavia Foradini, Una ricerca ininterrotta di Strehler su Verdi, «Sipario», XLIII/489, 1989, pp. 48-50.

 

Per informazioni e per prenotare una visita alla biblioteca, scrivi a archivio@piccoloteatromilano.it