
9 maggio – Giornata dell’Europa
Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa: questa data ricorda il giorno in cui nel 1950 Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica che segnò l’inizio dell’integrazione europea e gettò le basi di una futura unione federale.
9 maggio 2022
Nel 2022, abbiamo chiesto all’attrice Federica Fracassi di leggere alcuni passaggi del discorso pronunciato a Strasburgo, il 18 luglio 1979, da Simone Veil, nominata Presidente del primo Parlamento europeo eletto a suffragio diretto e universale.
9 maggio 2021
Nel 2021, il palinsesto del nostro Abbecedario civile, progetto nato come spin-off di Abbecedario per un mondo nuovo, ha incrociato la lettera E di Europa. Europa in sette tempi è il podcast audio pensato dai sette drammaturghi Francesco Bianchi, Maria Teresa Berardelli, Greta Cappelletti, Stefano Fortin, Valeria Patota, Martina Ruggeri/Industria Indipendente e Michele Ruol che hanno raccontato così la loro Europa: «In un futuro molto remoto vengono ritrovate capsule del tempo. Ogni capsula un messaggio. Ogni messaggio una testimonianza di quello che sentiamo essere l’Europa. L’Europa del nostro presente, del passato e del futuro... »