Salta al contenuto principale

Informazioni pratiche


COME ARRIVARE

Teatro Grassi 
Via Rovello 2, Milano
Tram 1, 2, 12, 14, 16, 19 – M1 Cordusio, M1 Cairoli 

Teatro Strehler 
Largo Greppi 1, Milano
Tram 2, 4, 12, 14 – Autobus 57, 61 – M2 Lanza

Scatola Magica c/o Teatro Strehler
Largo Greppi 1, Milano
Tram 2, 4, 12, 14 – Autobus 57, 61 – M2 Lanza

Teatro Studio Melato
Via Rivoli 6, Milano 
Tram 2, 4, 12, 14 – Autobus 57, 61 – M2 Lanza

Chiostro Nina Vinchi
Via Rovello 2, Milano
Tram 1, 2, 12, 14, 16, 19 – M1 Cordusio, M1 Cairoli 
 

ORARI DEGLI SPETTACOLI

Visita la pagina dello spettacolo di tuo interesse per scoprire gli orari di inizio delle singole recite.
I teatri aprono al pubblico un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. 
Non è consentito l’ingresso in sala senza il relativo biglietto e a spettacolo iniziato.
 

COME E DOVE ACQUISTARE

On-line su piccoloteatro.org
È possibile acquistare abbonamenti e biglietti a prezzo intero e in promozione.
I biglietti per gli spettacoli in scena possono essere acquistati fino a un’ora prima dell’inizio della recita in programma.
Scopri come acquistare i biglietti online.

Biglietteria del Teatro Strehler
Largo Greppi 1, Milano
Da lunedì a sabato 12.30–18
Domenica e festivi chiuso 
Il servizio di biglietteria non è attivo sabato 26 aprile 2025
È possibile acquistare con carta di credito, bancomat, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e Carta del Docente.
Le biglietterie dei tre teatri sono attive esclusivamente per la recita in programma, da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. 

Biglietteria telefonica 02 21126116
Da lunedì a sabato 12.30–18
Domenica e festivi chiuso
Il servizio di biglietteria telefonica non è attivo sabato 26 aprile 2025
È possibile acquistare con carta di credito, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e Carta del Docente

I biglietti acquistati non possono essere annullati e sostituiti, né utilizzati in date e orari diversi da quelli indicati.


TARIFFE

PRODUZIONI, COPRODUZIONI E OSPITALITÀ INTERNAZIONALI
Intero Platea € 40 | Balconata € 32
Ridotto (under 26 e over 65) Platea € 23 | Balconata € 20
Ridotto (2-12 anni) Platea e balconata € 15

OSPITALITÀ
Intero Platea € 33 | Balconata € 26
Ridotto (under 26 e over 65) Platea € 21 | Balconata € 18
Ridotto (2-12 anni) Platea e balconata € 12

I biglietti e gli abbonamenti ridotti possono essere acquistati online e in biglietteria (è necessario mostrare un documento di identità valido). 


ABBONAMENTI

Sono disponibili due tipologie di abbonamento a 4 e 8 spettacoli nella versione Classic e ORO.
Sono inoltre disponibili formule di abbonamento per gruppi, scuole e pubblico organizzato e l’Abbonamento Sostenitore.
Scopri come utilizzare gli abbonamenti acquistati online
 

GRUPPI, SCUOLE E PUBBLICO ORGANIZZATO

Per informazioni e acquisto di biglietti e abbonamenti per il pubblico organizzato e per le scuole, contatta l’Ufficio promozione pubblico e proposte culturali allo 02 72333216 o scrivendo a promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it
 

ACCESSIBILITÀ

I nostri spazi presentano percorsi privi di barriere architettoniche e sono attrezzati con bagni per persone con disabilità. Le sale sono dotate di posti riservati agli spettatori con disabilità visiva, uditiva e motoria. 
Nei nostri spazi è disponibile l’app gratuita ListenWIFI che permette di ascoltare l’audio degli spettacoli direttamente dallo smartphone tramite cuffie, protesi acustica o apparecchio cocleare. 
Le persone con Disability Card hanno diritto a una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto intero per gli spettacoli in programma. Scopri tutte le informazioni sulle riduzioni.
 

SERVIZI AL PUBBLICO

Ogni sala è dotata di servizio guardaroba gratuito e di bar.

All’interno del Chiostro Nina Vinchi adiacente al Teatro Grassi è presente il Piccolo Café & Restaurant, aperto dal lunedì alla domenica nei seguenti orari: lunedì, 8 – 20; da martedì a venerdì, 8 – 24; sabato, 10 – 24; domenica, 10 – 20.

Per ogni spettacolo è disponibile nel foyer una cartolina con QR code dal quale puoi accedere all’App Edizioni Piccolo Teatro – scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play – e sfogliare tutti i programmi di sala, sempre disponibili anche sul nostro sito nella pagina dei singoli spettacoli.

Nei foyer dei tre teatri sono allestiti dei piccoli bookshop gestiti da Libreria Antigone dove è possibile acquistare (anche con bancomat e carta di credito) i libri della nostra collana editoriale oltre a una selezione di volumi dedicata agli spettacoli della stagione, in occasione degli spettacoli a partire da un’ora prima dell’inizio della recita.


IN SALA

Non è consentito consumare cibo e/o bevande e utilizzare i cellulari durante lo spettacolo.
I minori di 12 anni devono essere accompagnati da un adulto. 
 

EVENTI AL PICCOLO

È possibile organizzare iniziative ed eventi all’interno degli spazi e delle sale teatrali compatibilmente con la programmazione degli spettacoli. Scopri tutte le informazioni utili per pianificare il tuo evento al Piccolo.
 

LAVORA CON NOI

Scopri le posizioni aperte nella pagina dedicata.
 

CONTATTI

Centralino
02 723331

Biglietteria telefonica
02 21126116

Servizio al pubblico
servizioalpubblico@piccoloteatromilano.it

Accessibilità
accessibilita@piccoloteatromilano.it

Ufficio produzione e organizzazione
produzione@piccoloteatromilano.it

Ufficio comunicazione e marketing
comunicazione@piccoloteatromilano.it

Ufficio promozione pubblico e proposte culturali
promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it 

Ufficio stampa
piccolo.stampa@piccoloteatromilano.it

Archivio
archivio@piccoloteatromilano.it

Scuola di Teatro Luca Ronconi
scuola@piccoloteatromilano.it



Immagine dallo spettacolo Donna Rosita nubile di Federico García Lorca, regia di Lluís Pasqual. Foto © Attilio Marasco/Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa 

Ultimo aggiornamento marzo 2025