
Passaparola
Il teatro portato fuori
Il teatro vive di passaparola. Vive in sala durante lo spettacolo e vive fuori, quando gli spettatori raccontano quello che hanno vissuto, che hanno visto e che vorrebbero che anche altri vedessero.
Insieme a Perimetro, abbiamo lanciato il format Passaparola: per ciascun episodio, un ospite trascorre una sera a teatro e decide chi invitare allo spettacolo successivo, attivando una catena virtuosa, come avviene nel passaparola. Ogni puntata è raccontata da vicino attraverso un’intervista e un reportage fotografico affidato a un autore sempre diverso.

Episodio 1 – Coma Cose
Nel primo episodio abbiamo portato i Coma Cose al Teatro Grassi insieme al fotografo Mario Zanaria a vedere Anatomia di un suicidio di Alice Birch, mettendo in moto la meccanica che invita una serie di ospiti d’eccellenza alla scoperta della stagione.
Scopri
Episodio 2 – Jonathan Bazzi
Nel secondo episodio, abbiamo invitato Jonathan Bazzi al Teatro Strehler a vedere Romeo e Giulietta diretto da Mario Martone. Prima dello spettacolo, Mattia Zoppellaro ha incontrato Jonathan e il suo compagno Marius per scattare alcune fotografie.

Episodio 3 – Daria Bignardi
Nel terzo episodio abbiamo invitato Daria Bignardi, che è venuta con un suo caro amico di passaggio a Milano, l’illustratore Emiliano Ponzi, a vedere Pupo di zucchero di Emma Dante al Teatro Studio Melato. Le fotografie sono di Letizia Toscano.

Episodio 4 – Sara Ricciardi
Nel quarto episodio abbiamo invitato Sara Ricciardi a vedere Depois do silêncio di Christiane Jatahy al Teatro Studio Melato. Le fotografie sono di Carolina Amoretti.

Episodio 5 – Lidia Carew
Nel quinto episodio abbiamo invitato Lidia Carew a vedere ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV di Miet Warlop al Teatro Strehler. Le fotografie sono di Massimo Zanusso.