
PiccoloSmart
Video, podcast e altri formati digitali da seguire sul sito e sui canali social del Piccolo, veri e propri debutti in pixel, realizzati in collaborazione con le attrici e gli attori delle compagnie a offrire un allargamento prospettico, talvolta ironico altre serissimo, sui temi e i contenuti degli spettacoli.

Oltre la scena
Un secondo palinsesto, parallelo e complementare, che affianca il calendario degli spettacoli: gli appuntamenti digitali di Parole in pubblico, Segnalibro, Sguardi paralleli, Teatro in platea e Walk_Talk
Scopri di più
Abbecedario per il mondo nuovo
Quali parole potrebbero essere considerate dei “talismani” per il nostro ingresso in un “mondo nuovo”? A rispondere è una raccolta in podcast di ventisei brevi testi, a partire dalla A di Antigone, composti da altrettanti drammaturghi under 35
Ascolta ora
Rappresentazione e potere
Una serie di conversazioni e interventi, in cui personaggi del mondo della cultura si soffermano sulle differenti forme di rappresentazione del potere nella contemporaneità e sulle loro implicazioni etiche e psicologiche
Scopri
Calendario civile
Il capitolo dedicato al calendario civile e all’omaggio che il Piccolo gli intende tributare in virtù della sua radice fondativa di servizio pubblico e della sua cifra identitaria di “teatro d’arte per tutti”. Parole, voci, immagini per celebrare i giorni di una memoria collettiva
Scopri di più
Romanzi teatrali
Come la narrativa incontra la scena: lo scrittore Paolo Di Paolo ha creato per il Piccolo un itinerario di sei conversazioni tra parole e immagini per raccontare il teatro attraverso altre forme e linguaggi. I brani scelti sono letti da Lino Guanciale e da Camilla Semino Favro
Guarda ora
#Pinocchio. Una fiaba per immagini
In collaborazione con la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli e The Box Film, il primo capitolo di Fiabe, maestri e giovani eroi ha inaugurato la collaborazione tra il Piccolo e Rummo dedicata alle giovani generazioni
Scopri
VIVE!
Le due serie di podcast VIVE!, prodotte da Storielibere.fm e dal Piccolo in collaborazione con Il Corriere della Sera ripercorrono le vicende di alcuni personaggi femminili della letteratura, immaginandone una sorte diversa. A dare loro una nuova voce, la penna Alessandra Sarchi e l’interpretazione di Federica Fracassi
Ascolta ora