![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/milano-per-gaber-incontro-con-cesare-cremonini/it_gaber-cremonini-850_original.jpg?itok=DAANjaWP)
Il terzo appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con Cesare Cremonini, intervistato da Marinella Venegoni.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/milano-per-gaber-lo-stallo/it_gaber-stallo-riondino-850_original.jpg?itok=a_sAYAsj)
Sandro Luporini torna al Teatro-Canzone dopo la scomparsa di Giorgio Gaber con un nuovo spettacolo interpretato da David e Chiara Riondino.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/essere-leonardo-da-vinci/it_leonardo-finazzer850_original.jpg?itok=DGyqiWQw)
-
Massimiliano Finazzer Flory interpreta Leonardo da Vinci in un’intervista impossibile alla scoperta delle mille sfaccettature di un genio.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/scuola-di-ballo-accademia-teatro-alla-scala/it_bayadere-accademia-scala850_original.jpg?itok=tNmGLFTh)
-
Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala tornano al Piccolo: un appuntamento da non perdere con le étoile del futuro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/milano-per-gaber-incontro-con-elio/it_gaber-elio-850_original.jpg?itok=_V_ZsOde)
Elio, intervistato da Paolo Dal Bon, chiude il ciclo di incontri con i grandi cantautori italiani organizzato per l'edizione 2019 di Milano per Gaber
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/mitipretese-roma-ore-11/it_mitipretese-roma11-850_original.jpg?itok=ULJmkb_V)
-
Nel 1951 duecento ragazze si presentano al colloquio per un posto di lavoro. 77 di loro sono coinvolte in un incredibile incidente.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/the-repetition-histoire-s-du-theatre-i/it_copyright-hubert-amiel-022527-nef_original.jpg?itok=r6j4x85U)
-
Un’inchiesta in forma di spettacolo, una ricerca sulla tragicità della condizione umana e un inno al potere del teatro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/la-tempesta/it_tempesta-carpentieri-ando-850_original.jpg?itok=UaFZo8Kb)
-
Il capolavoro di Shakespeare portato in scena da Roberto Andò, regista di cinema e di teatro, con Renato Carpentieri nel ruolo di Prospero.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/scannasurice/it_scannasurice-850_original.jpg?itok=auS0FJfi)
-
Una sanguigna, ironica, tenerissima Imma Villa dà voce e corpo al femminiello di Enzo Moscato, magica e affascinante creatura senza identità.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/mitipretese-troiane-frammenti-di-tragedia/it_mitipretese-troiane-850_original.jpg?itok=DIfMYqUt)
-
Un lavoro su testi classici e contemporanei che consegna una riflessione sulla guerra e le sue vittime più fragili, le donne.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/mitipretese-festa-di-famiglia/it_mitiprestese-festafamiglia850_original.jpg?itok=VYUzSlpO)
-
Una riflessione sulle dinamiche violente del nucleo familiare, da testi di Pirandello rielaborati con la collaborazione di Andrea Camilleri.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/arlecchino-servitore-di-due-padroni/it_arlecchino-bonavera850_original.jpg?itok=fxXsSQR3)
-
L’Arlecchino di Strehler è in scena al Teatro Grassi. Si rinnova ad ogni stagione l’incantesimo di uno spettacolo entrato nel mito.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/matilde-e-il-tram-per-san-vittore/it_matilde-scommegna-850_original.jpg?itok=Qe79iaB1)
-
Torna in scena lo spettacolo di Renato Sarti che ricorda le deportazioni degli operai di Sesto San Giovanni dopo gli scioperi del 1943-45.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/don-giovanni-di-mozart-secondo-l-orchestra-di-piazza-vittorio/it_don-giovanni-orchestra850_original.jpg?itok=f_6wLJiu)
-
L’orchestra più multietnica d’Italia in un Don Giovanni glamour e iconoclasta, con Petra Magoni nel ruolo del protagonista
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/la-gioia/it_gioia-delbono850_original.jpg?itok=6qf-Q8pO)
-
Il nuovo spettacolo di Pippo Delbono è dedicato alla gioia, intesa come una ricerca infinita da compiere insieme, attori e pubblico