![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/marionette-che-passione/it_marionette-fili-corti-850_original.jpg?itok=TN8hsd-c)
-
Un allestimento unico, con il marionettista che muove a vista i personaggi. Una creazione che fonde alcune scene degli spettacoli più amati.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/la-vedova-socrate/it_lellacosta-ph-lorenzopiano-850_original.jpg?itok=9K9-t15U)
-
Un passaggio di testimone tra due signore della scena: Lella Costa raccoglie l’invito di Franca Valeri a interpretare La vedova Socrate.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/alichin-di-malebolge/it_alichin-bonavera-850_original.jpg?itok=VHcKHo_j)
-
Un Arlecchino speciale, un “povero diavolo” uscito per errore dall’Inferno, nell’esilarante interpretazione di Enrico Bonavera.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/il-suono/it_intra-jazz-chiostro-850_original.jpg?itok=3RBxSQYC)
-
Figura chiave del jazz, Enrico Intra propone un concerto inedito, le cui musiche sono nate nel corso di una “clausura decisamente creativa”.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/teatro-fra-parentesi/it_paolini-850_original.jpg?itok=dLC9d5TZ)
-
Marco Paolini torna alle origini del proprio lavoro con un Album di storie brevi, tra passato e presente.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/teatro-fra-parentesi-mare-culturale-urbano/it_paolini-850_original.jpg?itok=HDKxI4TG)
Marco Paolini torna alle origini del proprio lavoro con un Album di storie brevi, tra passato e presente.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2019-2020/exhibitions/frankenstein/it_frankenstein-decapitani-ph-lucadelpia-850_original.jpg?itok=Ep1Z2qoB)
-
Elio De Capitani narra Frankenstein, capolavoro della letteratura gotica scaturito dalla fantasia di Mary Shelley.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-stranieri/it_stranieri-850_original.jpg?itok=zS1ywJ77)
Tramedautore apre la XX edizione con un omaggio ad Antonio Tarantino proponendo uno dei suoi testi più potenti e misteriosi.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-freetime/it_freetimenuova-ok-850_original.jpg?itok=UDraTmK3)
Un testo irriverente e spregiudicato che, partendo dal crollo della Lehman Brothers, attraversa gli ultimi dieci anni di storia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/questa-lettera-sul-pagliaccio-morto/it_lettera-pagliaccio-nuova-850_original.jpg?itok=aCPgZalJ)
Il racconto di una vita che si sta spegnendo, raccolto da una macchinista che, con il suo treno, ha investito un uomo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-ultima-spiaggia/it_ultima-spiaggia-850_original.jpg?itok=YslB5qcr)
Un incontro casuale, una fotografia, ricordi che riaffiorano e portano con sé persone e luoghi che non cessano mai di essere pericolosi.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-naufragium-uno-studio/it_naufragium-850_original.jpg?itok=-UwxxUBW)
Il racconto rabbioso e vitalissimo di chi è venuto dopo: il ’68, la liberazione sessuale, la Politica. Per ripensare la passione politica oggi.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-le-mille-e-una-notte/it_mille-e-una-notte-850_original.jpg?itok=ZlGJ1mmx)
Una mostra e tre spettacoli per far rivivere, attraverso l’uso di linguaggi diversi, le meraviglie dei racconti de Le mille e una notte.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-reading-ostermaier-spregelburd/it_testimonianze-spregelburd-850_original.jpg?itok=ZdRsR5cy)
Il reading unisce poesie di Ostermaier, autore tra i più interessanti della scena tedesca, e testi del drammaturgo e regista argentino Spregelburd.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tramedautore-la-calciattrice/it_calciattrice-850_original.jpg?itok=_WTeSIKA)
Da calciatrice a calciAttrice: Lucia Mallardi racconta la sua esperienza di vita che l’ha portata a calcare i campi di gioco e i palcoscenici.