![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/de-living/it_deliving-850_original.jpg?itok=uCT17QxR)
-
Ersan Mondtag, uno dei registi tedeschi più importanti della giovane generazione, è per la prima volta al Piccolo con il suo ultimo lavoro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/vedova-socrate/it_vedova-socrate-nuova-850_original.jpg?itok=JlnWVWJ5)
-
Un passaggio di testimone tra due signore della scena: Lella Costa ha raccolto l’invito di Franca Valeri a interpretare La vedova Socrate.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/natale-in-casa-cupiello/it_cupiello-2020-850_original.jpg?itok=A3I-wo3t)
-
A centoventi anni dalla nascita di Eduardo, torna al Piccolo la rilettura “in solitario” di Fausto Russo Alesi di una commedia leggendaria.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tavola-tavola-chiodo-chiodo/it_tavola-tavola-scena-850_original.jpg?itok=ZVoELkk9)
-
Un inedito ritratto di artista. Eduardo e le sue battaglie donchisciottesche per il teatro condotte tra poche vittorie e molti fallimenti.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/mitjazz-piani-diversi-carlo-balzaretti-enrico-intra-con-maurizio-franco/it_it-it-jazz-850-original-original_original.jpg?itok=7uMWRobE)
MITJAZZ si chiude con il progetto Piani Diversi, incontro dialettico tra grandi pagine della musica “scritta” e improvvisazione jazzistica.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/la-notte-dell-innominato/it_innominato-collage-850_original.jpg?itok=gFhuUY7i)
-
Sarà Eros Pagni ad interpretare una delle figure più emblematiche dei Promessi Sposi, l’Innominato.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/l-amaca-di-domani/it_amaca-850-autunno_original.jpg?itok=W_qSYVF0)
-
Michele Serra apre al lettore le porte della sua bottega di scrittura con un racconto teatrale ironico e sentimentale.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/mitjazz-tentets-ambrosetti-omaggia-gruntz/it_it-enrico-intra-850-original_original.jpg?itok=x0TCvz_Y)
Il secondo concerto di MITJAZZ rende omaggio a Franco Ambrosetti e George Gruntz con le musiche di un loro importante progetto discografico, Tentets.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/the-red-lion/it_redlion-850-scena-no-logo_original.jpg?itok=Q1hXksY-)
-
La perdita di valori nel calcio di oggi è al centro di uno spietato, ironico e poetico testo inglese, trasposto nella provincia campana.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/storie/it_massini-storie-850-no-logo_original.jpg?itok=Yn3kNmvB)
-
Racconti fantastici ed episodi reali: Massini, con le musiche dal vivo di Paolo Jannacci e Daniele Moretto, narra grandi e piccole storie.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/mitjazz-il-jazz-e-donna/it_jazz-donna-2020nuova_original.jpg?itok=I9hHh_Hl)
La V edizione di MITJAZZ recupera alcuni concerti annullati in primavera: il primo è Il Jazz è Donna, spaccato del jazz italiano al femminile.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/pane-o-liberta/it_paolo-rossi-850-no-logo_original.jpg?itok=iWDbMeDm)
-
In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/tu-es-libre/it_tu-es-ibre-850-0_original.jpg?itok=72SuLyq7)
-
Una sconcertante riflessione sul concetto di libertà, quando comporta una scelta molto distante dalla nostra etica e dalla nostra morale.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/con-il-vostro-irridente-silenzio/it_moro-gifuni-850-no-logo_original.jpg?itok=sZ8jzEfQ)
-
Fabrizio Gifuni continua la sua lacerante antibiografia di una nazione confrontandosi con le lettere e il memoriale di Aldo Moro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/caravansaray-selinunte-san-siro/it_caravansaray-immagine-850_original.jpg?itok=7__F-LEh)
-
Caravansaray Selinunte San Siro è un progetto artistico e sociale insieme che nasce sul territorio e mette al centro gli abitanti del quartiere.