![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-opera-sentimentale/it_opera-sentimentale-850_original.jpg?itok=HVhZqopv)
Il testo di Camilla Mattiuzzo, vincitore del NdN - Network Drammaturgia Nuova, racconta la storia semi-vera di una famiglia che ha perso il controllo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-looking-for-paul/it_7-looking-for-paul-steven-nuova-a-gunther-1-copia_original.jpg?itok=i5HkD15C)
L’unica arte che vale la pena fare è quella che disturba, sfida e mette alla prova gli artisti e il pubblico. Ma è veramente così?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-stop-acting-now-extended-edition/it_06-stop-acting-now-850_original.jpg?itok=DQqLyv4b)
Una riflessione sull’importanza del proprio ruolo e del proprio impegno: il teatro può cambiare il mondo?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-fear-and-desire/it_05-fear-desire-850_original.jpg?itok=YKINmFFM)
Attori di nazionalità diverse uniti nel comune linguaggio della danza per raccontare piccole e grandi storie di vita e di teatro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-physics-and-phantasma/it_04-physics-phantasma-850_original.jpg?itok=48i5Tk27)
Protagonista la fantasia: vocazione umana dall’enorme potenzialità rivoluzionaria, attraverso la quale comprendere se stessi e il mondo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-99-words-for-void/it_03-99-words_original.jpg?itok=LQ-Vfsqj)
L’uguaglianza tra gli uomini, la libertà di parola e il teatro come luogo di democrazia... Valori concreti o pura retorica umanistica?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-monsieur-teste/it_02-monsieur-teste_original.jpg?itok=NGOR9OSr)
“Che cosa può un uomo?” dalla domanda basilare dell’opera filosofica di Paul Valéry uno spettacolo che unisce musica e voce.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore/it_01-misachefuori-850_original.jpg?itok=-pycilvS)
Una storia vera che si trasforma in una terribile materia poetica: a quali abissi può arrivare l’essere umano?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/caida-del-cielo/it_flamenco-rocio-850-2_original.jpg?itok=1lnRLbqx)
Rocio Molina, tra le più attese interpreti del flamenco attuale, torna a Milano con la sua tradizione reinventata tra essenza e avanguardia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/milano-flamenco-festival-la-espina-que-quiso/it_flamenco-olga-850-3_original.jpg?itok=e3SwIkVI)
Olga Pericet ci invita con il suo flamenco ad un viaggio in cui la forza della sua danza ci trascina negli angoli più profondi dell’anima.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/milano-flamenco-festival-reversible/it_flamenco-linan-850_original.jpg?itok=Gti8Q4nV)
Reversible è uno spettacolo ancorato alle profonde radici del flamenco e accompagnato da un parterre di musicisti e ballerini eccezionali.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/il-medico-per-forza/it_medico-suo-malgrado-850_original.jpg?itok=js77gzIk)
-
Le marionette della Carlo Colla & Figli incontrano Molière: farsa, ironia e arguzia per una divertente commedia che si fa beffa dell’umana credulità.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/aterballetto-al-piccolo/it_aterballetto6_original.gif?itok=pLDdFzz0)
-
Un programma inedito per Aterballetto con coreografie di autori italiani e internazionali capaci di valorizzare talento e versatilità della compagnia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/la-sirenetta/it_next15-046-850-637_original.jpg?itok=5uwaiE0u)
-
La Sirenetta obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso sé stessi ed il corpo che si abita.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/qualcosa-a-cui-pensare/it_qualcosa-a-cui-pensare850_original.jpg?itok=_mK6njZV)
-
Un’opera ironica e appassionata, piccolo ritratto di una generazione che vuole trovare una propria identità da proiettare nel futuro.