Liberarsi dai vincoli di un teatro antropocentrico per abbattere la barriera tra “umano” e “animale”: Marta Cuscunà invita il pubblico a seguirla nella zona sud est di Milano, dove, per due volte l’anno, un gregge di pecore sosta, durante la transumanza. È l’esperienza di un riavvicinamento tra mondi, in cui il limite tra Natura e Cultura perde di senso.
-
Parco di Porto di Mare
Geolinguistica (s.f.): studia le lingue delle comunità degli esseri viventi e talvolta anche degli esseri non viventi.
Vinciane Despret
Autobiografia di un polpo e altri racconti animali
Esiste una comunità non-umana che abita per due volte l'anno la zona sud-est di Milano: un gregge di pecore che pascolano a Porto di Mare e dintorni durante la transumanza.
Il paesaggio del parco urbano si anima di suoni bucolici: il belare degli animali, lo scampanio che segue i loro movimenti e i richiami del pastore per tenere unito il gregge. Fischi, schiocchi, trilli: un sistema di comunicazione inter-specie che ha radici ancestrali e che in alcuni paesi del mondo si è evoluto in vere e proprie lingue umane con un vocabolario specifico fatto di fonemi fischiati.
La più conosciuta è il Silbo Gomero, lingua fischiata pre-coloniale parlata dagli abitanti dell'isola vulcanica La Gomera delle Canarie. Nate tra umano e gregge, simili al linguaggio degli uccelli, tramandate oralmente: le lingue fischiate sono un sistema di comunicazione ibrido e multispecie che dà forma a un paesaggio sonoro in cui umano e non-umano si confondono.
Bucolica è un progetto performativo site-specific e prova a essere un’occasione di incontro tra un gregge di pecore Giganti Bergamasche, sette fischiatori delle Canarie, le persone che abitano il quartiere e il pubblico del teatro. Una dimensione performativa che indaga la possibilità di un co-divenire, metafora delle evidenti contraddizioni del quartiere in cui il confine tra città e campagna si confonde, “urbano” e “rurale” si intrecciano in spazi inattesi e la distinzione tra Natura e Cultura perde di significato.
Il punto di accesso è situato in Via San Dionigi 121 a Milano (Cascina Carpana). Per raggiungere il punto di accesso è possibile utilizzare il bus n.77 (fermata Via San Dionigi 121).
L’azione performativa si svolge all’aperto, sabato 18 e domenica 19 novembre alle ore 12, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, e si effettua anche in caso di maltempo (all’ingresso viene consegnato al pubblico un poncho impermeabile). Si consiglia comunque di indossare scarpe adatte.
Bucolica rispetta i ritmi della transumanza senza piegarli a fini spettacolari per cui è possibile che il gregge non sia presente durante l’azione performativa.
I pastori saranno accompagnati da cani da guardiania. Si sconsiglia, pertanto, di portare animali nel luogo della performance.
La recita di sabato 18 ottobre è accessibile a un pubblico con disabilità uditiva, grazie alla collaborazione con l’associazione Al di Qua Artists – Alternative Disability Quality Artists. Per info promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it
Durata: 60’
Per saperne di più
Programma di sala
LeggiGeolinguistica (s.f.): studia le lingue delle comunità degli esseri viventi e talvolta anche degli esseri non viventi.
Vinciane Despret
Autobiografia di un polpo e altri racconti animali
Esiste una comunità non-umana che abita per due volte l'anno la zona sud-est di Milano: un gregge di pecore che pascolano a Porto di Mare e dintorni durante la transumanza.
Il paesaggio del parco urbano si anima di suoni bucolici: il belare degli animali, lo scampanio che segue i loro movimenti e i richiami del pastore per tenere unito il gregge. Fischi, schiocchi, trilli: un sistema di comunicazione inter-specie che ha radici ancestrali e che in alcuni paesi del mondo si è evoluto in vere e proprie lingue umane con un vocabolario specifico fatto di fonemi fischiati.
La più conosciuta è il Silbo Gomero, lingua fischiata pre-coloniale parlata dagli abitanti dell'isola vulcanica La Gomera delle Canarie. Nate tra umano e gregge, simili al linguaggio degli uccelli, tramandate oralmente: le lingue fischiate sono un sistema di comunicazione ibrido e multispecie che dà forma a un paesaggio sonoro in cui umano e non-umano si confondono.
Bucolica è un progetto performativo site-specific e prova a essere un’occasione di incontro tra un gregge di pecore Giganti Bergamasche, sette fischiatori delle Canarie, le persone che abitano il quartiere e il pubblico del teatro. Una dimensione performativa che indaga la possibilità di un co-divenire, metafora delle evidenti contraddizioni del quartiere in cui il confine tra città e campagna si confonde, “urbano” e “rurale” si intrecciano in spazi inattesi e la distinzione tra Natura e Cultura perde di significato.
Il punto di accesso è situato in Via San Dionigi 121 a Milano (Cascina Carpana). Per raggiungere il punto di accesso è possibile utilizzare il bus n.77 (fermata Via San Dionigi 121).
L’azione performativa si svolge all’aperto, sabato 18 e domenica 19 novembre alle ore 12, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, e si effettua anche in caso di maltempo (all’ingresso viene consegnato al pubblico un poncho impermeabile). Si consiglia comunque di indossare scarpe adatte.
Bucolica rispetta i ritmi della transumanza senza piegarli a fini spettacolari per cui è possibile che il gregge non sia presente durante l’azione performativa.
I pastori saranno accompagnati da cani da guardiania. Si sconsiglia, pertanto, di portare animali nel luogo della performance.
La recita di sabato 18 ottobre è accessibile a un pubblico con disabilità uditiva, grazie alla collaborazione con l’associazione Al di Qua Artists – Alternative Disability Quality Artists. Per info promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it
Durata: 60’
Per saperne di più
Programma di sala
LeggiIncontri e approfondimenti
La Locandina
Bucolica
paesaggio con fischiatori, pecore e umani
PRIMA ASSOLUTA
ideazione e drammaturgia Marta Cuscunà
creazione e gestione contenuti video Massimo Racozzi
con i fischiatori dell’Associazione Culturale del Silbo Gomero Ana Luz Arteaga, Carmen Castilla, Diego Manuel Arteaga, Francisco José Niebla, Ivan José Ramos, Estefanía Venus Mendoza, Eugenio Darias
con Teresa Vila, traduttrice
e auspicabilmente* con un gregge di Giganti Bergamasche
con la gentile collaborazione di Giuseppe Salvi e Anna Albertinelli, pastori
con la gentile collaborazione di Italia Nostra ONLUS – centro per la forestazione urbana
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
*Bucolica rispetta i ritmi della transumanza senza piegarli a fini spettacolari per cui è possibile che il gregge non sia presente durante l’azione performativa
L’azione performativa fa parte del progetto europeo
UNLOCK THE CITY! è un progetto del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa con Politecnico di Milano (Italia) | Teatre Lliure (Spagna) | Teatrul Tineretului (Romania) | Toneelhuis (Belgio) | Østfold University College & Norwegian Theater Academy (Norvegia) | The Academy of Performing Arts, AMU (Repubblica Ceca)
Per la consulenza scientifica sulla transumanza, si ringrazia Marco Avanzini, Osvaldo Negra, MUSE – Museo delle scienze di Trento
Si ringraziano inoltre Carlotta Amantini, Giacomo Raffaelli, Marco Rogante, Giustina Selvelli, Salome Katamadze, Massimiliano Tardio, MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Biglietti
Categoria spettacolo Produzione
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Abbonamenti
Lo spettacolo non è in abbonamento
Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui
Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it