Presentazione del libro Qualcosa sui Lehman di Stefano Massini, edito da Mondadori: la saga dei fratelli Lehman ovvero 150 anni di capitalismo americano, messa in scena da Luca Ronconi nel suo ultimo spettacolo, Lehman Trilogy.
Chiostro Nina Vinchi
Qualcosa sui Lehman di Stefano Massini, da alcuni anni lo scrittore italiano più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo, è il racconto di 150 anni di capitalismo americano. Inizia nel 1844 sul molo di un porto americano, con un giovane immigrato ebreo tedesco, Henry Lehman, e si conclude nel 2008, anno del fallimento della banca fondata dalla famiglia a New York, la Lehman Brothers.
Storia di uomini e donne, di padri e figli, di temperamenti e passioni, di cotone, carbone, ferrovie, denaro e speculazioni finanziarie, la saga dei Lehman è al tempo stesso uno squarcio di sogno americano: il Paese che tutto dà a chiunque dia prova di talento, inventiva e abnegazione, in una manciata di secondi rovescia fortune e destini.
Il libro, edito da Mondadori, sarà presentato al Chiostro Nina Vinchi alla presenza dell'autore. Intervengono Paolo Di Stefano e Sergio Escobar. Toni Servillo leggerà alcuni brani.
Qualcosa sui Lehman di Stefano Massini, da alcuni anni lo scrittore italiano più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo, è il racconto di 150 anni di capitalismo americano. Inizia nel 1844 sul molo di un porto americano, con un giovane immigrato ebreo tedesco, Henry Lehman, e si conclude nel 2008, anno del fallimento della banca fondata dalla famiglia a New York, la Lehman Brothers.
Storia di uomini e donne, di padri e figli, di temperamenti e passioni, di cotone, carbone, ferrovie, denaro e speculazioni finanziarie, la saga dei Lehman è al tempo stesso uno squarcio di sogno americano: il Paese che tutto dà a chiunque dia prova di talento, inventiva e abnegazione, in una manciata di secondi rovescia fortune e destini.
Il libro, edito da Mondadori, sarà presentato al Chiostro Nina Vinchi alla presenza dell'autore. Intervengono Paolo Di Stefano e Sergio Escobar. Toni Servillo leggerà alcuni brani.