Giovanna Cavazzoni. L'amore restituito è la storia della fondatrice di Vidas, realtà no profit che da oltre trent’anni assiste pazienti terminali. Una donna divenuta simbolo dell’impegno verso chi soffre, in un libro del giornalista Giuseppe Ceretti. Interviene con l'autore Ferruccio De Bortoli, presidente Vidas.
Teatro Strehler - Scatola Magica
Il fine vita e la dignità del malato sono temi di grande attualità che si ritrovano nella storia di Giovanna Cavazzoni, fondatrice nel 1982 l'Associazione VIDAS (Volontari Italiani Domiciliari per l’Assistenza ai Sofferenti) scomparsa nel maggio 2016.
La sua vita, quella di una donna divenuta il simbolo dell’impegno e dell’amore operoso verso chi soffre, è oggi raccontata nel libro Giovanna Cavazzoni. L'amore restituito scritto dal giornalista Giuseppe Ceretti – volontario VIDAS – pubblicato dalle edizioni San Paolo.
Senza mai cadere nell’agiografico o nella sterile celebrazione, Cerretti traccia il ritratto di una donna forte e determinata, una sognatrice con i piedi ben piantati per terra che, per realizzare il sogno e trasformarlo in realtà, ha bussato a migliaia di porte, chiedendo aiuto per fare nascere e crescere un'associazione che promuove il fondamentale diritto di ogni persona a vivere nel migliore dei modi possibili ogni istante della vita.
Alla presentazione del libro, con l'autore, interviene Ferruccio De Bortoli, presidente Vidas.
Il fine vita e la dignità del malato sono temi di grande attualità che si ritrovano nella storia di Giovanna Cavazzoni, fondatrice nel 1982 l'Associazione VIDAS (Volontari Italiani Domiciliari per l’Assistenza ai Sofferenti) scomparsa nel maggio 2016.
La sua vita, quella di una donna divenuta il simbolo dell’impegno e dell’amore operoso verso chi soffre, è oggi raccontata nel libro Giovanna Cavazzoni. L'amore restituito scritto dal giornalista Giuseppe Ceretti – volontario VIDAS – pubblicato dalle edizioni San Paolo.
Senza mai cadere nell’agiografico o nella sterile celebrazione, Cerretti traccia il ritratto di una donna forte e determinata, una sognatrice con i piedi ben piantati per terra che, per realizzare il sogno e trasformarlo in realtà, ha bussato a migliaia di porte, chiedendo aiuto per fare nascere e crescere un'associazione che promuove il fondamentale diritto di ogni persona a vivere nel migliore dei modi possibili ogni istante della vita.
Alla presentazione del libro, con l'autore, interviene Ferruccio De Bortoli, presidente Vidas.