Venerdì 7 febbraio alle 18, al Chiostro Nina Vinchi, il regista e autore Pier Lorenzo Pisano, in conversazione con Silvia Romani e Giovanna Zoboli, racconta il legame tra l'immaginario infantile e il mito bellico nel suo spettacolo.
Chiostro Nina Vinchi
In Semidei la riscrittura del mito si muove in equilibrio tra dramma e leggerezza: la dimensione “adulta” del lutto e della guerra si mischia, senza soluzione di continuità, a quella privata, affettiva, dove a emergere è il rapporto di eroine, eroi e divinità con figlie e figli, la propensione al gioco, al lessico familiare.
È nel solco di questa duplicità che si possono interpretare anche le tre suggestioni scelte da Pisano per questo appuntamento di per filo per segno: in “castelli di sabbia”, “armi di bronzo”, “cavalli di legno” si sovrappongono l’immaginario infantile/ludico e quello bellico/del mito, a rivelare qualcosa sulla nostra natura umana e sui modelli che scegliamo per rappresentarla. In dialogo con Pier Lorenzo Pisano, Silvia Romani, docente di Mitologia, Antropologia e Religioni del mondo classico all'Università Statale di Milano e Giovanna Zoboli, scrittrice, fondatrice di Topipittori, casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi.
Modera Anna Piletti.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Biglietti
In Semidei la riscrittura del mito si muove in equilibrio tra dramma e leggerezza: la dimensione “adulta” del lutto e della guerra si mischia, senza soluzione di continuità, a quella privata, affettiva, dove a emergere è il rapporto di eroine, eroi e divinità con figlie e figli, la propensione al gioco, al lessico familiare.
È nel solco di questa duplicità che si possono interpretare anche le tre suggestioni scelte da Pisano per questo appuntamento di per filo per segno: in “castelli di sabbia”, “armi di bronzo”, “cavalli di legno” si sovrappongono l’immaginario infantile/ludico e quello bellico/del mito, a rivelare qualcosa sulla nostra natura umana e sui modelli che scegliamo per rappresentarla. In dialogo con Pier Lorenzo Pisano, Silvia Romani, docente di Mitologia, Antropologia e Religioni del mondo classico all'Università Statale di Milano e Giovanna Zoboli, scrittrice, fondatrice di Topipittori, casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi.
Modera Anna Piletti.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria