Venerdì 7 marzo alle 18, presso la Sala Dino Buzzati, una conversazione con Marco Aime, Sara Chiappori, Anna Piletti e Paolo Baldini intorno ai temi dell'opera di Kornél Mundruczó.
Sala Buzzati (Via Balzan 3)
In occasione della messa in scena di PARALLAX del regista ungherese Kornél Mundruczó, un incontro che affronta i temi dell’identità di genere e dell’appartenenza etnica, in un viaggio che scandaglia le tecniche e i punti di vista tra cinema e teatro dell'opera di Mundruczó. Prendendo spunto dai temi dello spettacolo, ne discutono Marco Aime, docente di Antropologia culturale presso l'Università di Genova, Sara Chiappori, giornalista e critica teatrale, Anna Piletti e Paolo Baldini, critico teatrale e cinematografico.
In collaborazione con Fondazione Corriere della Sera
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
In occasione della messa in scena di PARALLAX del regista ungherese Kornél Mundruczó, un incontro che affronta i temi dell’identità di genere e dell’appartenenza etnica, in un viaggio che scandaglia le tecniche e i punti di vista tra cinema e teatro dell'opera di Mundruczó. Prendendo spunto dai temi dello spettacolo, ne discutono Marco Aime, docente di Antropologia culturale presso l'Università di Genova, Sara Chiappori, giornalista e critica teatrale, Anna Piletti e Paolo Baldini, critico teatrale e cinematografico.
In collaborazione con Fondazione Corriere della Sera
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria