
-
Cosa è vero? Cosa è falso? Gabriele Russo porta in scena Eduardo con un testo profondo e necessario che interroga il presente

Goya. La ribellione della ragione
LaFil – Filarmonica di Milano
LaFil torna al Teatro Studio Melato con un nuovo progetto dedicato alla mostra Goya. La ribellione della ragione

-
Una pagina drammatica della storia di Milano rivive nella drammaturgia di Renato Sarti, grazie alla voce di Giulia Lazzarini

Gli anni
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria

-
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria

-
Massimiliano Civica, tre volte Premio Ubu, alle prese con il geniale testo di Samuel Beckett: «Struggente, difficile, altruistico.»

-
Il nuovo spettacolo di Pippo Delbono è dedicato alla gioia, intesa come una ricerca infinita da compiere insieme, attori e pubblico

Gioele Dix. Inediti di Gaber e Luporini
MILANO PER GABER
Gioele Dix propone interessanti inediti del repertorio di Gaber e Luporini in prosa e in musica

Giochi di ottone
MITO SettembreMusica 2022
Ritornano al Teatro Studio Melato i concerti di MITO, in un’edizione dedicata alle luci: della ragione, dello spirito, della rinascita…

-
Il regista inglese Simon McBurney torna al Piccolo con una nuova produzione cechoviana, realizzata per la vivace scena culturale olandese.
-
Lev Dodin torna al Piccolo Teatro con il Maly Drama Teatr di San Pietroburgo a presentare la messa in scena dell’ultimo capolavoro di Anton Cechov.

Il giardino dei ciliegi
Progetto Čechov, terza tappa
-
Un luogo della memoria, fondamentale ed effimero come il Teatro: Leonardo Lidi giunge all’ultima tappa del suo Progetto Čechov