
-
La vecchiaia è un vantaggio che arriva troppo tardi. L’unico modo di approfittare di questo vantaggio è condividerlo con gli altri

-
A Ghost Story di Chiara Bersani è un lavoro intimo, in cui artista e spettatore instaurano un legame privato, in dialogo con lo spazio

-
Franca Nuti è Brunhilde Pomsel, collaboratrice di Goebbels e testimone dell’orrore nazista, nel testo del Premio Oscar Christopher Hampton.

-
Tra gli appuntamenti per il 50° del Teatro Franco Parenti, un “cult” internazionale, uno spettacolo tenerissimo che diverte e commuove

-
Un intenso monologo di Paolo Giordano racconta l’avventurosa vita del matematico Évariste Galois. Lo interpreta Fabrizio Falco.

Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche
(la sublime follia del mondo di Carlo Emilio Gadda)
Magnifica ossessione di Fabrizio Gifuni è il mondo di Carlo Emilio Gadda, sublime vertigine della lingua italiana

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
-
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Un’antologia che parte da dove viviamo, l’Italia, e guarda altrove con straordinaria forza ed emozione.

-
Massimo Popolizio presta corpo e voce all’indimenticabile capolavoro di John Steinbeck, Furore, adattato da Emanuele Trevi.

-
Massimo Popolizio presta corpo e voce all’indimenticabile capolavoro di John Steinbeck, Furore, nell’adattamento di Emanuele Trevi.