
-
Un giudice e l’imputato che ha condannato all’ergastolo intrattengono per ventisei anni una fitta corrispondenza.

-
Glauco Mauri e Roberto Sturno tornano a interpretare Beckett, un grande poeta della difficoltà di vivere dell’uomo

-
Torna in scena lo spettacolo di Popolizio, vincitore del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022, tratto da romanzo di Scurati

-
Massimo Popolizio porta in scena M, il romanzo che Antonio Scurati ha dedicato alla ricostruzione dell’ascesa di Mussolini.

-
Festival annullato
Il Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture propone una delle più importanti rassegne di cinema tematico a livello internazionale.

-
Roberto Andò porta in scena il romanzo-capolavoro di Raffaele La Capria in una versione per il teatro firmata da Emanuele Trevi

-
De Rosa porta in scena la Fedra di Seneca, contaminandola con l’Ippolito di Euripide e con brani dall’epistolario del grande autore latino.

-
Elena Ghiaurov è la tragica regina che infrange l’ordine morale, familiare e sociale con il disordine del proprio desiderio

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Da Omero a Leopardi, una favola classica per parlare ai più piccoli della guerra imparando a giocare con le parole

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Da Omero a Leopardi, una favola classica per parlare ai più piccoli della guerra imparando a giocare con le parole


-
Branciaroli e De Francovich, diretti da Calenda, in uno spettacolo dedicato al più tragicomico dei personaggi shakespeariani.

Falcone e Borsellino
L'eredità dei giusti
A trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, un racconto in musica e parole rievoca quei tragici eventi