![Illustrazione Ehsan Mehrbakhsh](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-09/HERO_nuova.jpg?itok=9p3-UFm0)
-
Liv Ferracchiati torna a narrare la difficoltà di emanciparsi dalla figura materna per trovare una propria collocazione nel mondo
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-06/Hero_Lo_spazio_sicuro.png?itok=lzHqZJkY)
Lo spazio sicuro
Progetto Speciale Indagine Milano 2024
-
La performance di Diego Piemontese in relazione con la comunità LGBTQIA+ di Milano per Indagine Milano#MiX
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/2023-06/Spartiti_manzoniani_4_3.jpg?itok=qQs9K0Ny)
In collaborazione con Casa Manzoni, una serata antologica di letture celebra lo scrittore, il poeta, l’intellettuale
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/soudain-l-ete-dernier/it_soudain-manif-850_original.jpg?itok=URIuedKm)
-
Un testo affascinante ed enigmatico, dove la “follia” dà accesso agli strati più profondi della realtà.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2020-2021/exhibitions/la-sostenibilita-delle-citta-dopo-la-pandemia-prologo/it_copertine-850x395-2_original.jpg?itok=TK5sVnkt)
La pandemia ha paralizzato per oltre un anno il nostro modo di vivere la città. La paralisi ci ha costretto a vedere che un mondo diverso è possibile.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/ornella-vanoni-in-concerto/it_vanoni-foto-nuova-850_original.jpg?itok=4fZhGYIA)
Ornella Vanoni ritorna al Piccolo con le canzoni della mala.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2022-2023/exhibitions/il-sogno-di-un-uomo-ridicolo/it_il-sogno-di-un-uomo-ridicolo-1000x750_original.jpg?itok=hENDh2iI)
-
Gabriele Lavia nello sconcertante testo di Dostoevskij che l’ha accompagnato per tutta la vita, storia di un uomo che sogna la propria morte
![© Masiar Pasquali](/sites/default/files/styles/show_list/public/2024-11/nuova_hero_sogno_6.jpg?itok=Z6sLQlfj)
Sogno di una notte di mezza estate
(commento continuo)
-
Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/il-sogno-di-una-notte-di-mezza-estate/it_sogno-colla-850_original.jpg?itok=p_88CTSy)
-
Fascino e mistero, magia e sortilegi: le marionette dei Colla interpretano il Sogno di Shakespeare nuova produzione 2018 per il Piccolo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2016-2017/exhibitions/sogno-di-una-notte-di-mezza-estate/it_sogno850_original.jpg?itok=3XYS78_B)
-
Un "Sogno" nato tra le sbarre, con i giovani attori, detenuti e non, della compagnia Puntozero, che trasmette un’inebriante sensazione di libertà.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/socrate-il-sopravvissuto-come-le-foglie/it_socrate-pistola-stretta-stampa-ph-giulio-favotto-850-637_original.jpg?itok=6BW_0ehk)
-
La scuola e la formazione delle coscienze viste attraverso il filtro della filosofia e della tragedia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2018-2019/exhibitions/slava-s-snowshow/it_slava-ennesima-senzacard-850x_original.jpg?itok=3pzUPNWj)
-
Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe, magico e festoso, ricco di speranze e sogni: l’incantesimo di SLAVA è ancora al Piccolo!