2018-2019

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Peripezie, miracoli e segreti del grande inventore – e il suo desiderio di volare –attraverso il confronto con l’allievo prediletto.

-
Federico Tiezzi mette in scena il capolavoro di Arthur Schnitzler, spietata radiografia della società austriaca negli anni Venti.

-
I Colla tornano a Natale con la fiaba di Aladino, alle prese con una lampada magica, un mago cattivo e una principessa da conquistare.

-
Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe, magico e festoso, ricco di speranze e sogni: l’incantesimo di SLAVA è ancora al Piccolo!

-
Primo capitolo dedicato ai padri di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e quanto resta in loro di universale ed eterno.

-
Gli allievi della Scuola di Ballo della Scala danzano un classico nella versione creata da Frédéric Olivieri sulla musica di Prokof’ev.

-
Una delle pagine più alte della letteratura approda a teatro con la regia di Serena Sinigaglia e l’interpretazione di Fausto Russo Alesi.

MITJazz Festival si conclude con un concerto dedicato alla canzone italiana. Ospiti Franco (trombettista) e Gianluca (sassofonista) Ambrosetti.

Il secondo concerto di MIT Jazz Festival è dedicato ai giovani dell'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, diretta e promossa da Paolo Damiani.

La terza edizione di MITJazzFestival si apre con un progetto innovativo che coinvolge lo scatter Gegé Telesforo e il rapper Willie Peyote.

Il poema di Alexander Blok diventa uno spettacolo suggestivo che ricrea l’atmosfera di San Pietroburgo attraverso suoni e immagini.

Una rilettura sorprendente delle Tre sorelle di Čechov con cui il vulcanico regista ucraino Andrij Zholdak tocca le corde del cuore del pubblico.

-
In una sala prove, maestro e allieva vanno in cerca del sentimento del personaggio, mentre fuori risuonano gli echi sinistri della guerra.

-
Valerij Fokin, regista e direttore dell’Aleksandrinskij di San Pietroburgo, porta in scena un testo dedicato a Gogol il suo autore prediletto.

-
Fabrizio Gifuni rende omaggio all’Amleto nel quale le parole di Shakespeare si intrecciano al potente affresco sonoro di Šostakovič.