2018-2019

-
Ispirato al capolavoro di Čechov, un testo che isola l'amore narcisistico quale fulcro di tutte le relazioni e i conflitti tra i personaggi

-
Primo capitolo dedicato ai padri di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e quanto resta in loro di universale ed eterno.

-
Iliade raccontata attraverso la figura dell’archeologo Schliemann. Uno spettacolo che è un appuntamento fisso della stagione under18

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Peripezie, miracoli e segreti del grande inventore – e il suo desiderio di volare –attraverso il confronto con l’allievo prediletto.

-
Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe portano in teatro la “commedia nera” di Robin Maugham poi diventata il film cult di Losey e Pinter.

-
Alla sua prima regia al Piccolo, Jacopo Gassmann dirige un testo dello spagnolo Juan Mayorga sul rapporto tra un professore e uno studente.

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una divertente versione di due capolavori dei Grimm per avvicinare anche i “piccolissimi” alla magia del teatro.

-
Una donna eccezionale e la sua battaglia per sottrarre il Cenacolo alla follia della guerra. Sonia Bergamasco legge Fernanda Wittgens.

-
Umberto Orsini nella storia di un uomo in lotta contro se stesso, il tempo e il destino, in cerca di un impossibile riscatto.

-
Franco Branciaroli è Jean Valjean nella messa in scena teatrale di uno dei capolavori della letteratura: I Miserabili di Hugo. Regia di Franco Però.

-
Torna in scena il mitico spettacolo di Robert Wilson, una rilettura di Amleto da parte del più grande autore del Novecento tedesco.

-
Glauco Mauri e Roberto Sturno tornano a interpretare Beckett, un grande poeta della difficoltà di vivere dell’uomo

-
Massimiliano Finazzer Flory interpreta Leonardo da Vinci in un’intervista impossibile alla scoperta delle mille sfaccettature di un genio.

-
In una sala prove, maestro e allieva vanno in cerca del sentimento del personaggio, mentre fuori risuonano gli echi sinistri della guerra.

-
L’orchestra più multietnica d’Italia in un Don Giovanni glamour e iconoclasta, con Petra Magoni nel ruolo del protagonista