2021-2022

Città sola
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Grazie a un QR code, lo spettatore può ascoltare il testo di Olivia Laing

Cuando pases sobre mi tumba
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Uno scrittore che ha scelto il suicidio, un medico, un giovane necrofilo. Un’originale riflessione di Blanco su morte, passione ed erotismo

Dans la mesure de l’impossible
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
A partire dalle esperienze dirette di alcuni operatori umanitari, uno spettacolo che racconta la lotta per un mondo migliore

-
Lo spettacolo di Filippo Ferraresi confronta l’infinita grandezza dell’universo con il confine più ristretto della dimensione umana.

Deux amis
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Una coppia di attori che sta provando Molière, un sms imbarazzante: Rambert ci parla delle convenzioni del teatro e delle regole del cuore.

-
Un radiodramma di Andrew Bovell, un concertato per quattro voci, il racconto della perdita delle relazioni e del nostro orientamento nel paesaggio.

-
Carmelo Rifici dirige i giovani attori diplomati alla Scuola del Piccolo nell’inquietante capolavoro di Schnitzler.

D’MADRUGA
Milano Flamenco Festival 2022
15^ edizione del Milano Flamenco Festival: un traguardo che conferma il ruolo della rassegna

Edificio 3
Storia di un intento assurdo
-
Claudio Tolcachir dirige al Piccolo un testo divertente e commovente che racconta la complessità dei rapporti interpersonali.

Edward Albee
Chi ha paura di Virginia Woolf?
-
Antonio Latella dirige un cast straordinario nel capolavoro di Edward Albee.

Eichmann
Dove inizia la notte
-
La straordinaria banalità e la disarmante normalità del male nell’immaginario scontro tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann.

El bramido de Düsseldorf
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Un viaggio a Düsseldorf, un padre in fin di vita, tre insoliti appuntamenti, tra morte, autofinzione, arte, sessualità e ricerca di Dio

Entre chien et loup
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Uno spettacolo che seziona le sorgenti della violenza sociale trasformando la vita in scena in un laboratorio umano

-
Il nuovo spettacolo di Milo Rau è una riflessione sul passato e sul futuro, sulla vita, la morte, la solitudine e la comunità

Extremófilo
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Un’opera che si immerge nelle coscienze di un capo di gabinetto di un ministero, di un pilota di droni e di una scienziata, attraversando storie d’amore e di inquietudine