
-
Scene da un matrimonio a trent’anni di distanza: Roberto Andò porta in teatro la sceneggiatura dell’ultimo film di Ingmar Bergman

Ezra in gabbia
o il caso Ezra Pound
-
Mariano Rigillo e Silvia Siravo, diretti da Leonardo Petrillo, restituiscono Ezra Pound alla purezza assoluta della sua arte e della sua poesia

-
Valerio Binasco torna a Pirandello per scandagliare il senso del fare teatro e il nodo conflittuale che lega realtà e finzione

-
Goldoni entra nelle classi per parlarci di paura di futuro, ansia da prestazione e delle maschere dietro cui ci nascondiamo

-
Gaia Saitta porta in scena il romanzo di Elena Ferrante, storia di una donna e del suo percorso di liberazione e affermazione di sé

-
Scritta da Pedro Lemebel, torna la storia d’amore spietatamente rivoluzionaria, con Lino Guanciale e la regia di Claudio Longhi

PARALLAX
Kornél Mundruczó / Proton Theatre
-
L’identità è un privilegio o un peso? Tre generazioni a confronto, per raccontare la ricerca di sé nell’Ungheria contemporanea

Storia di un cinghiale
Qualcosa su Riccardo III
-
Gabriel Calderón è per la prima volta al Piccolo con la sua riflessione sul potere e sul teatro. Protagonista Francesco Montanari


non era così
Un ritratto di Luca Ronconi
Le scene di alcuni iconici spettacoli di Luca Ronconi rivivono al Teatro Studio Melato

-
Gabriele Lavia e Federica Di Martino nel capolavoro di Eugene O’Neill, crudo e doloroso ritratto di una famiglia disfunzionale

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori

-
Orazione civile e processo di autoanalisi: Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulle nostre vite di persone e cittadini

-
Un Capitolo Due nella vita e nella scrittura di Neil Simon, un travolgente intreccio di sentimenti che sconfina nell’autobiografia
