2022-2023

-
Un lavoro di ricerca tra società e atto poetico a partire dai Madrigali di Monteverdi

-
Il barone rampante di Italo Calvino, storia di libertà, coraggio e perseveranza, approda in teatro con la regia di Riccardo Frati

-
Un processo per stregoneria che nasconde una spietata condanna alle psicosi sociali contemporanee: Filippo Dini incontra Arthur Miller

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
-
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

-
Atmosfere fatate, satira e denuncia sociale nella nuova produzione dei Colla tratta da Carlo Gozzi

-
Gabriele Lavia nello sconcertante testo di Dostoevskij che l’ha accompagnato per tutta la vita, storia di un uomo che sogna la propria morte

Grazie LaFil – Filarmonica di Milano, il surrealismo e la sua musica escono dal Mudec per arrivare al Teatro Studio Melato

Indagine Milano
bioluminescenze e ZETA 4
Le ultime due restituzioni del lavoro sulle drammaturgie partecipate, esito della call Indagine Milano

Indagine Milano
Maratona
Una maratona delle restituzioni del lavoro sulle drammaturgie partecipate, esito della call Indagine Milano

Indagine Milano
Sogni Zero e Arcipelago
Le prime due restituzioni del lavoro sulle drammaturgie partecipate, esito della call Indagine Milano

Insaciable
Milano Flamenco Festival 2023
Lucía Álvarez “La Piñona” mette in scena un processo di esplorazione del corpo attraverso i cinque sensi

Intimo
Milano Flamenco Festival 2023
L’icona del flamenco gitano, Farruquito, per la prima volta in Italia, insieme alla sua compagnia

Io quella volta lì avevo 25 anni
Milano per Gaber 2023
L’ultimo testo in prosa scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini alla fine degli anni ’90 interpretato da Francesco Centorame

Italia-Brasile 3 a 2
Il ritorno
-
A quarant’anni da una partita epica, a venti da uno spettacolo ormai storico, Enia torna a evocare la gioia di quella vittoria

La cupa
Fabbula di un omo che divinne un albero
-
Epico, denso, visionario, perturbante: Mimmo Borrelli porta in scena la saga, antica e modernissima, di due famiglie divise dall’odio